Ecco cosa vi aspetta questa sera alle ore 20.00 presso VigRx Plus l’Auditorium S. Stefano di Farra di Soligo al Convegno su Alyante Vitivinicolo: Enoturismo, agevolazioni fiscali e finanziamenti. Affrettati! Sono disponibili gli ultimi posti, ecco le ultime novità del convegno: 20.00 – Registrazione Partecipanti 20.20 – Benvenuto di Rean spa 20.30 – Emanuela Deola […]
Leggi di piùRitorna l’apericena più famosa di Monfumo: It’s Wine O’clock! A partire dalle ore 18.00, accompagnata da musica instant knockout Jazz e Dj set si svolgerà presso la cantina Tenuta Amadio – Degustazione libera Prosecco docg Tenuta Amadio– Degustazione cibo Ingresso: 15 euro (ingresso gratuito sotto i 15 anni).Gradita la prenotazione. Vi aspettiamo numerosi per una […]
Leggi di piùGuida Prosecco ha il piacere di invitarvi lunedì 26 giugno alle ore 20.00 presso l’Auditorium S. Stefano a Farra di Soligo alla presentazione dell’innovativo progetto dedicato al settore vitivinicolo. Sarà un momento conviviale per approfondire dettagli sul gestionale di Alyante, durante la serata ci saranno interventi a tutto reviews tondo dedicati alle innovazioni tecnologiche e commerciali-amministrative che vi permetteranno di […]
Leggi di piùNon potete di certo mancare la sera di sabato 3 giugno per vedere tutti insieme la finale di Champion all’Ostaria da norio! Sarà allestito un maxi schermo in giardino e la cucina propone birra per caduta e cosciotti di pollo allo spiedo oppure ossocollo di maiale. Gli organizzatori dicono che sarà indispensabile la prenotazione, e allora meglio non rischiare, chiamate entro […]
Leggi di piùQuello che si prospetta è un weekend lungo e ricco di eventi e manifestazioni tra le colline del Prosecco, abbiamo allora pensato di proporvi un’idea di percorso che racchiuda al suo interno i piaceri del buon cibo, le amate bollicine, l’arte e lo spettacolo; così da rendere l’esperienza unica ed inimitabile! Questa fine settimana, proprio […]
Leggi di piùColli Asolani e Montello, zone collinari ricche di fascino per bellezze naturali, panoramiche e storiche. Ed è in queste terre uniche di castelli antichi, ville aristocratiche e remoti monumenti ed edifici sacri che prende il via la 27° edizione di “Sapori diVini”, una mostra dei più pregiati e ricercati prodotti del territorio: dagli innumerevoli vini […]
Leggi di più“Viaggiare significa ignorare i fastidi esterni e lasciarsi andare completamente all’esperienza, fondersi con tutto quello che ci circonda, accettare tutto quello che ci succede e così, in questo modo, fare finalmente parte del paese che si attraversa. E questo è il momento in cui si avverte che la ricompensa sta arrivando”. Questa scrittrice inglese riassume […]
Leggi di piùAnche quest’anno la Primavera del Prosecco fa tappa a Conegliano con una manifestazione rivolta ad un pubblico di tutte le età, proponendo un’atmosfera in cui possano coesistere in armonia le moderne tendenze “street” e i sapori tradizionali legati al nostro territorio. La manifestazione avrà come fulcro piazza cima, nella quale si potranno degustare le eccellenze […]
Leggi di piùPensavate di bere un “Prosecchino” di poco conto? E invece vi sbagliate di grosso! Secondo la guida ViniBuoni d’Italia, infatti, la piramide qualitativa vede al vertice dei vini bianchi frizzanti il Cartizze e Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Rive, un vino che è espressione della tradizione, della storia e della cultura del territorio. Le capitali […]
Leggi di piùSulla salita simbolo della terra del Prosecco il passaggio più atteso della 17^ tappa del Giro d’Italia che il 28 maggio arriverà a Vittorio Veneto Ha raggiunto la celebrità di una star. Il Muro di Ca’ del Poggio, con i suoi 1.300 metri di sviluppo e una pendenza che arriva al 19%, è tra le […]
Leggi di più